
STUDIO DI CHIRURGIA ORALE & MAXILLO-FACCIALE
La vostra chirurgia maxillo-facciale in Alto Adige
Nel nostro studio ci occupiamo di chirurgia orale e maxillo-facciale: eseguiamo interventi su ossa e tessuti molli del volto e del cavo orale. Siamo specializzati in implantologia, estrazione dei denti del giudizio, trattamento delle malattie della mucosa orale e ricostruzione di difetti ossei.
-

Le nostre prestazioni
-
Gli impianti sono una soluzione moderna e di lunga durata per sostituire i denti mancanti. Si integrano perfettamente con l’osso mascellare e si percepiscono come denti naturali. Possiamo sostituire uno o più denti o stabilizzare protesi mobili. Le radici artificiali vengono inserite nell’osso mascellare e si integrano stabilmente con l’osso nell’arco di alcune settimane. L’intero percorso viene pianificato insieme al vostro dentista di fiducia, per un risultato funzionale ed estetico ottimale.
-
Per inserire un impianto è necessario un osso mascellare sano e stabile. Se l’osso non è sufficiente – per riassorbimento naturale, infiammazioni o interventi precedenti – possiamo ricostruirlo con materiale osseo artificiale. Dopo la guarigione, sarà possibile procedere con l’impianto.
-
I denti del giudizio spesso erompono tra i 17 e i 25 anni e possono causare dolore, infiammazione o rimanere inclusi nell’osso. Ciò può provocare dolore, infiammazione e altre complicanze. In questi casi l’estrazione è consigliata. Effettuiamo l’intervento in modo minimamente invasivo e indolore. Se necessario, realizziamo una scansione 3D per pianificare l’estrazione in sicurezza.
-
Quando un dente rimane incluso nell’osso, collaboriamo con l’ortodontista per creare lo spazio necessario e, se serve, applichiamo un piccolo attacco ortodontico per guidarlo nella posizione corretta.
-
Questa procedura permette di salvare un dente quando le terapie tradizionali non bastano. Consiste nella rimozione dell’apice della radice infiammata o infetta, con l’obiettivo di mantenere il dente naturale il più a lungo possibile.
-
Una gengiva armoniosa è importante per salute ed estetica. Con la gengivoplastica possiamo correggere linee gengivali irregolari, rimuovere tessuti in eccesso o trattare colletti dentali scoperti e bordi metallici visibili degli impianti.
-
Un intervento chirurgico al seno mascellare è necessario quando si crea una comunicazione aperta tra la cavità orale e il seno mascellare, ad esempio in seguito all'estrazione di un dente. Il seno mascellare deve essere chiuso per impedire che germi o residui di cibo vi penetrino causando un'infezione.
-
I dolori nella zona della mascella e del viso, come ad esempio i dolori all'articolazione temporo-mandibolare, i dolori durante la masticazione e i dolori durante l'apertura e la chiusura della bocca, possono avere diverse cause. È importante chiarire la causa di questi disturbi. Dopo la diagnosi sono disponibili opzioni terapeutiche mirate, come la terapia con bite, l'agopuntura, la terapia con laser soft e i lavaggi dell'articolazione temporo-mandibolare.
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
-
Nei neonati, una posizione sempre supina può portare a un’asimmetria del cranio (plagiocefalia) o a un appiattimento posteriore (brachicefalia). La terapia con caschetto, personalizzato per ogni bambino, guida la crescita del cranio in modo simmetrico. Una fisioterapia di accompagnamento può essere utile, ad esempio, in caso di squilibrio muscolare nella muscolatura del collo che causa una postura sbilanciata. Una diagnosi precoce e l'inizio della terapia con il casco (l'età consigliata è di 4 mesi) sono fondamentali per il successo del trattamento. La terapia con il casco è sicura e indolore.
Offriamo un’ampia gamma di trattamenti utilizzando tecnologie all’avanguardia. Oltre alle radiografie panoramiche a bassa dose, utilizziamo tomografie volumetriche digitali (DVT) per immagini 3D precise. Questo ci permette di pianificare la terapia in modo personalizzato ed eseguire interventi nel modo più sicuro e meno invasivo possibile.
TECNOLOGIA MODERNA
I MEDICI SPECIALISTI
Priv.-Doz.Dr.Dr. Klaus Laimer
Priv.-Doz.Dr.Dr. Johannes Laimer
Come raggiungerci
-
Il nostro studio si trova a Lana, Feldgatterweg 2 (uscita MEBO Lana).
Contatti
Orari di apertura
Lunedì, martedì, giovedì
dalle 8:00–12:00 e 13:00–17:00
mercoledì, venerdì
dalle 8:00–12:00
Indirizzo
Studio Dr. Klaus Laimer
Via Feldgatter 2
I-39011 Lana (BZ)
Provincia di Bolzano, Trentino Alto-Adige